Padi

   
Home page
I corsi
Project A.W.A.R.E.
specialty programm
Equipment specialist
Altitude diver
Aware fisch identification
Dive porpulsion vehicle
Boat diver
Drift diver
Dry suit diver
Enriched air diver
Multilivel diver
Night diver
Peak performance buoyancy
Search & recovery
Underwater naturalist
Underwater navigator
Underwater photographer
Underwater videographer
Cavern diver
Deep diver
Ice Diver
Wreck diver
   
 
 
 
 
 

Cavern Diving (immersione in caverne)

Ti piacerebbe scoprire tutti i segreti delle grotte e delle caverne sottomarine nel mondo? Allora ciò di cui hai bisogno è un brevetto PADI Cavern Diver. Per frequentare questo corso un po’ inconsueto, devi essere in possesso di un brevetto PADI Advanced Open Water Diver ed avere almeno 18 anni.

Ogni immersione condotta in una grotta o caverna all’interno delle zone illuminate dalla luce del sole, è detta “immersione in grotta”. La zona di luce naturale è l’area che si trova in prossimità dell’entrata della grotta e da cui è sempre possibile scorgere la luce che proviene dalla superficie. Il corso “Cavern Diving” prevede quattro immersioni che devono essere effettuate in almeno due giorni.

Durante la prima immersione (in acque libere) ti eserciterai a maneggiare cime e mulinelli ed a condurre le procedure di emergenza. Le altre tre immersioni vengono eseguite in grotta. Le immersioni di addestramento che portano all’interno della grotta si discosteranno dalla superficie (sia in senso verticale, sia orizzontale) per non più di 40 metri.

Il corso include l’approfondimento di nozioni e tecniche per il “Cavern Diving“ e illustra i pericoli connessi alle immersioni in grotta. Verranno trattati fra l’altro i seguenti temi:

  • panificazione, organizzazione, procedure, tecniche, problemi e rischi legati alle immersioni in grotta
  • considerazioni relative all’equipaggiamento speciale (fra cui torce, cime di riferimento, uso di mulinelli, scorte supplementari di aria)
  • corretta postura e controllo dell’assetto, gestione dell’utilizzo dell’aria, procedure d’emergenza
  • informazioni relative a pericoli specifici, fra cui il sollevamento di sospensione, l’aggrovigliamento e la rottura di cime, la perdita di vista delle cime di riferimento e situazioni di emergenza speciali.

* Questo non è un corso di “Cave Diving” e non ti prepara alla partecipazione ad attività in grotta che si svolgano oltre i limiti della zona illuminata o che oltrepassino i 40 metri dalla superficie. Ti prepara però alla partecipazione ad un corso “Cave Diving”.