REGOLAMENTO
1.
Il “Comitato Spontaneo Amatori Calcio Rovereto” organizza presso
il Campo Antistadio Quercia il 26° Torneo Amatoriale Città di
Rovereto, torneo di calcio per amatori a nove giocatori.
Detto torneo, aperto ad un numero massimo di 11 squadre, avrà
una prima fase con formula a girone unico all’italiana (per un
totale di 11 giornate da disputarsi da sabato 27.02.10 a sabato
29.05.10) e una seconda fase di play-off (semifinali e finali
dal 1° al 4° e dal 5° al 10° posto da disputarsi il 05.06.10 ed
il 12.06.10).
Non si giocherà nella giornata di
sabato 03 aprile (Pasqua), 24 aprile, 01 e 15 maggio 2010.
La quota di iscrizione e’ fissata in €
400,00 ( + € 100.00 di cauzione). La quota dovrà essere versata
tassativamente entro la prima giornata al Comitato Organizzatore
(27 marzo 2010)
2.
I play-off si disputeranno in due giornate, il 05 giugno e 12
giugno 2010. Nella prima giornata la squadra prima classificata
al termine della prima incontrerà in semifinale la quarta,
mentre la seconda classificata incontrerà la terza. Le due
squadre vincenti si incontreranno nella successiva ed ultima
giornata per la finale che assegnerà il 1° e il 2° posto, mentre
le perdenti disputeranno la finale per il 3° e 4° posto.
Analogamente nella prima giornata si incontreranno fra loro (5°-
8°, 6° - 7°) le squadre classificate dal 5° al 8° posto al
termine della prima fase. Le vincenti disputeranno la finale per
il 5° e 6° posto, mentre le perdenti si affronteranno per il 7°
e 8° posto. Le squadre classificate al 9° e 10° posto al termine
della prima fase disputeranno la finale per il 9° e 10° posto
nella prima giornata dei play-off.
3.
Il torneo e’ riservato a giocatori che non abbiano svolto
attività federale FIGC nell’anno solare 2010 e compiuto il 18°
anno di età. E’ consentito l’utilizzo di giocatori che nell’anno
solare 2010 abbiano svolto attività federale nei campionati di
calcio a cinque. Le
partite avranno la durata di 30 minuti per tempo con intervallo
di 5 minuti. Le sostituzioni vanno effettuate a gioco fermo, a
partire dalla metà campo, e il giocatore sostituito potrà
rientrare in campo. Per regolamento non si ritiene valida la
regola del fuori gioco.
4.
Alla prima giornata del torneo dovrà essere presentato l’elenco
dei 25 giocatori partecipanti, controfirmato dagli stessi. Tali
firme assolvono il Comitato Organizzatore da qualsiasi
responsabilità di infortunio di gioco e non.
5.
Per motivi burocratici ogni giocatore iscritto al torneo verrà
considerato tesserato all’Associazione Organizzatrice “Comitato
Spontaneo Amatori Calcio Rovereto”
6.
Ogni squadra dovrà premunirsi di guardalinee che dovrà comparire
sulla lista da presentarsi prima di ogni gara. Nel ruolo di
guardalinee può essere schierato anche un giocatore di riserva
purché indossi una maglia diversa da quella dei giocatori in
campo.
7.
Ogni ammonizione comporterà un ammenda di € 6,00; considerata la
valenza a carattere amatoriale del torneo, si ritiene di
penalizzare con un ammenda di € 11.00 ogni espulsione. La
squalifica scatterà anche dopo tre ammonizioni.
8.
Alla squadra che non si presenterà in campo verrà trattenuta
l’intera cauzione. Verrà assegnata inoltre la sconfitta 3-0 a
tavolino e la penalizzazione di 3 punti nella classifica
generale. Qualora una squadra non si presenti in campo una
seconda volta nell’arco del torneo, verrà esclusa dallo stesso e
saranno annullati tutti i risultati dalla stessa conseguiti.
9.
Per poter disputare l’intero incontro e’ consentito un numero
minimo di 6 giocatori. La squadra che scenderà in campo con un
numero di giocatori inferiore a 9, sarà sanzionata con un
ammenda di € 10,00 per ogni giocatore mancante.
10.
Il ritardo nell’inizio di un incontro imputabile ad una delle
squadre sarà punito con un’ammenda di € 10,00 se non supera i 10
minuti e con un’ammenda di € 15,00 tra i 10 e i 20 minuti; se il
ritardo supera i 20 minuti, la squadra si considera come non
presentata in campo.
11.
All’inizio di ogni partita alle 2 squadre verranno consegnati 3
palloni dei quali saranno responsabili. In caso di uscita del
pallone dal campo i giocatori delle 2 squadre dovranno andare a
recuperarlo. Se al termine della partita non verranno
riconsegnati i 3 palloni ogni squadra verrà sanzionata con una
multa di € 15,00.
12.
Le squadre che esauriranno la cauzione dovranno integrarla per
intero (€ 100,00) prima dell’inizio della successiva partita.
13.
Ogni squadra all’inizio di ogni incontro dovrà presentare al
Comitato Organizzatore la lista dei giocatori, del guardalinee e
degli eventuali dirigenti in campo, almeno 10 minuti prima
dell’incontro. Solo le riserve e i dirigenti possono accomodarsi
in panchina. La squadra che non consegnerà la lista nel tempo
fissato subirà un’ammenda di € 6,00.
14.
E’ obbligatorio avere il numero sulla maglia. In caso di maglia
uguale l’organizzazione effettuerà un sorteggio per far
indossare ad una di esse le casacche
15.
Se al termine del girone all’italiana più squadre si trovassero
a parità di punteggio, per determinare la classifica finale del
torneo si calcolerà:
v
lo scontro diretto
v
la differenza reti;
v
la squadra che avrà realizzato più reti.
13.
Qualora una squadra utilizzi un giocatore che abbia svolto
attività federale nell’anno solare 2010 (escluso i giocatori di
calcio a cinque) sarà sanzionata con un’ammenda di € 30.00 e con
la sconfitta a tavolino per ciascuna gara in cui tale giocatore
è stato impiegato
14.
Ogni reclamo va accompagnato dalla tassa di € 30.00 e va
comunque inoltrato dopo il termine della partita a cui il
reclamo si riferisce. Resta inteso che tale tassa verrà
interamente restituita in caso di accoglimento del reclamo.
15.
L’Organizzazione può
riservarsi decisioni in merito a fatti e irregolarità non
rilevate
dall’arbitro, prima, durante e dopo l’incontro.
A tale proposito si raccomanda il massimo rispetto dei direttori
di gara e delle persone che si occupano del torneo. Eventuali
gravi negligenze potrebbero portare l’organizzazione anche alla
sospensione dell’intera manifestazione.
16.
Per tutte le norme non contenute nel presente regolamento ci si
attiene a quelle emanate dal regolamento FIGC.
Il Comitato Organizzatore
|